La consulenza d’immagine è composta da differenti step: è possibile scegliere di farli tutti, solo uno o solo alcuni.
Vediamo insieme quali sono le differenti parti della consulenza d’immagine, a cosa servono, come funzionano e a cosa possono essere utili.
Cos’è l’armocromia?
L’analisi del colore, anche detta armocromia, è una consulenza basata sullo studio dei colori naturali di ognuno di noi, con l’obiettivo di identificare i cosiddetti “colori amici”, ovvero quelle tonalità che sono in armonia con il nostro incarnato e lo valorizzano.
Durante la consulenza di armocromia, vengono analizzati temperatura, valore e contrasto del viso utilizzando alcuni drappi, dei quadrati di stoffa colorata, che vengono appoggiati sotto il volto struccato rivolto verso una fonte di luce naturale.
In base a come la luce si rifletterà sul drappo e quindi sul volto, si determinerà la stagione armocromatica a cui si appartiene (estate, primavera, autunno o inverno) e l’eventuale sottogruppo.
Al termine della consulenza viene consegnata una palette di colori, corrispondente alla propria stagione armocromatica, che potrà essere usata come guida per l’uso e l’acquisto di abbigliamento e make up, ma anche per la scelta della tinta per i capelli più valorizzante.
Per il proprio percorso di consulenza d’immagine, consiglio sempre di iniziare dall’analisi del colore a chi pensa di non avere niente da mettere nel proprio armadio: molto spesso è più un problema di abbinamenti dei colori dell’abbigliamento o del trucco che altro.
Photo by Huha Inc.
Come funziona la consulenza d’immagine sulle proporzioni di viso e corpo?
L’analisi delle proporzioni si occupa di individuare la forma del corpo (body shape) e del viso (facial shape) di ognuno di noi, attraverso la misurazione degli stessi e il calcolo delle proporzioni, appunto, tra le loro varie parti.
L’obiettivo della consulenza che studia le proporzioni di viso e corpo è di aiutarci nella scelta del taglio dei capelli, degli accessori, dell’abbigliamento e dei tessuti che, otticamente, ci aiutano a renderlo più armonico e proporzionato.
Consiglio sempre questo tipo di consulenza a chi si sente insicuro nel proprio corpo, si sente vincolato a una taglia o alla bilancia e, per questo, pensa di non potersi esprimere e vestire “bene” o in maniera interessante.
Analisi dello stile personale: cos’è e come funziona?
Lo stile personale è un vero e proprio linguaggio, un modo per dire chi siamo senza parlare (come dice Rachel Zoe, famosa stylist americana).
Non si tratta solo di scegliere abiti, scarpe e accessori che siano in armonia con i nostri colori naturali o con le forme di viso e corpo, ma soprattutto di indossare ciò che ci permette di esprimerci nel nostro essere noi stessi, in tutte le nostre sfaccettature.
Darci una voce attraverso ciò che indossiamo.
Durante le mie consulenze di stile, analizziamo quello che io definisco lo stile archetipico: che affianca alla classica analisi dello stile un approfondimento sugli archetipi che ci guidano nelle nostre vite, anche nelle scelte in termini di stile. Scopriremo insieme che gesti concreti come un taglio di capelli, la scelta di un abito, di una stoffa o di un accessorio, possono attivare potenzialità e risorse che non immaginiamo.
Consiglio questo tipo di consulenza a chiunque senta la necessità di raccontarsi meglio agli altri esprimendo se stesso attraverso ciò che indossa: non è necessario aver eseguito altre tipologie di consulenze d’immagine prima.
Photo by Amanda Vick
Analisi del guardaroba: in cosa consiste?
L’analisi del guardaroba ha l’obiettivo di aiutarci a creare un guardaroba funzionale, che sia basato sui colori e le forme che ci valorizzano, sulle occasioni in cui effettivamente utilizziamo i nostri abiti, senza la necessità di grandi budget.
Si tratta di una consulenza molto pratica: tiriamo fuori il contenuto di tutto l’armadio e lo riorganizziamo in categorie, decidendo cosa rimane e cosa no, suddividendo tutto in occasioni d’uso e creando una o più capsule con cui creare infinite combinazioni di outfit.
Consiglio questo tipo di consulenza come step successivo all’analisi del colore e delle proporzioni, ma anche dello stile personale, perché ne è il perfetto completamento.
La consulenza d’immagine è un mondo vasto ed affascinante all’interno del quale posso guidarti un passo alla volta: se stai pensando ad una consulenza per te o per qualcun altro, qui sotto trovi un form da compilare con i tuoi dati per raccontarmi di te e dei tuoi bisogni. Io lavoro tra Piemonte e Lombardia, ma in ogni caso, parliamone: